MIO FIGLIO METTE TUTTO IN BOCCA! AIUTOOOOO

Pubblicato il 2 aprile 2025 alle ore 12:20

METTERE TUTTO IN BOCCA E' UN COMPORTAMENTO È FISIOLOGICO CARO GENITORE MA COMPRENDO BENE IL TUO SENTIMENTO, DISAPPUNTO, PAURE.

E’ PERFETTAMENTE COERENTE CON LA SUA FASE DI SVILUPPO.

È SANO ED NECESSARIO ALLA SUA ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL MONDO QUINDI, PIÙ CHE CHIEDERTI COME FAI A FARLE CAPIRE CHE NON SI FA, TI DIREI: “SICCOME LO FA, ED È GIUSTO CHE LO FACCIA, COME PUOI PRENDERE QUESTA FASE ESPLORATIVA, QUESTO MOMENTO, PIÙ SERENA E SICURA POSSIBILE PER VOI?

LA RISPOSTA STA NELL’ORGANIZZAZIONE DELL’AMBIENTE !

TI SUGGERISCO DI ANDARE A ELIMINARE DALLO SPAZIO IN CUI ABITATE TUTTI GLI OGGETTI CHE COSTITUISCONO UN PERICOLO POSSIBILE PER LEI/LUI.

FATTO QUESTO RIMARRANNO COMUNQUE DELLE COSE CHE NON HAI PIACERE CHE LEI METTA IN BOCCA E CHE NON PUOI RIMUOVERE IN QUEL CASO LAVORA SUI LIMITI. (leggi il file del NO educativo).

CI SONO COSE CHE NON VANNO PROPRIO TOCCATE O MESSE IN BOCCA: AVETE RAGIONE! COME FACCIAMO? VI FACCIO UN ESEMPIO PRATICO CHE MI RICHIEDONO TANTE VOLTE!

I LIMITI VANNO MESSI PRESTO CON ASSERTIVITÀ E CON CALMA.

 “SE PER ESEMPIO TU INDOSSI DEGLI OCCHIALI DA VISTA CHE NON VUOI CHE LEI TI PRENDA E SI METTA IN BOCCA, ALLONTANALA/O FISICAMENTE DA TE E SPIEGA CHE HAI BISOGNO DI ALLONTANARLA/O UN MOMENTO PERCHÉ GLI OCCHIALI NON POSSONO ESSERE PRESI E MESSI IN BOCCA. Oppure sposta la sua attenzione verso altri oggetti dopo aver detto no!

FALLO CON GENTILEZZA CON FERMEZZA E RIPETIZIONE: LEI/ LUI IMPARERÀ!

 

DI SEGUITO LEGGERAI ESEMPI DI ATTIVITÀ DA FARE CON I PICCOLI CONSENTENDO EPLORAZIONE, APPRENDIMENTO, MOVIMENTO, SVILUPPO PSICOMOTORIO, CALMA E SVILUPPO DI ATTENZIONE:

CONSENTI DI METTERE TUTTO IN BOCCA DURANTE QUESTE ATTIVITÀ! È OTTIMALE PER IL SUO BENESSERE E SVILUPPO EVOLUTIVO!

 

ELENCO GIOCHI:

- GIOCHI CON OGGETTI DI CUCINA COME MESTOLI, CONTENITORI, COPERTI, PENTOLINI, POSATE.. (attenzione ai tappi ed oggetti corti e sottili o tondi piccoli).

- GIOCHI ACQUA O PITTURA NATURALE: PITTURA CON ACQUA, PITTURA CON LO YOGURT O CON IL COLORANTE ALIMENTARE O CON ALIMENTI NATURALI (FRULLARE VERDURA O FRUTTA CHE ABBIANO UN BEL COLORE E FARLI PITTURARE).

(Ricetta di come si realizzano i colori naturali: bastano 4 ingredienti base per iniziare a divertirti:

  • una tazza di amido di mais
  • una tazza di farina
  • due cucchiai di sale
  • tre tazze di acqua

a questa base dovrai aggiungere frutta, verdura o spezie, come ti indicheremo di seguito. tieni da parte dei barattolini di vetro in cui trasferire il colore. il colore si mantiene, in frigo, per circa due mesi.

come si fa:

  • innanzitutto bisogna mettere gli ingredienti in una ciotola, amalgamandoli con il cucchiaio di legno o il mixer da cucina. il risultato deve essere un composto liquido liscio e omogeneo.
  • il composto va poi trasferito in un pentolino e fatto scaldare a fuoco basso: deve diventare più denso, fino a raggiungere la consistenza dei colori a tempera.
  • a questo punto versa l’impasto nei diversi contenitori, dove andrai ad aggiungere il colorante naturale.)

- GIOCHI CON PEZZOLINE, FILI E COSÌ VIA...

- ATTIVITA’ CON MATERIALE DI VARIA CONSISTENZA COMMESTIBILE. i bambini amano sporcarsi, mordicchiare, lanciare. consentiglielo di farlo organizzando l’ambiente e il materiale. se c’è bel tempo sfrutta di fare tante attività fuori, all’aperto.

 

 

Dr.ssa Arianna Cuomo - Pedagogista

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.